Forza Monza
Sito appartenente al Network

Scommesse, Fagioli: tre milioni di debiti. Le minacce: “Ti spezzo le gambe”

Emergono nuovi dettagli per quanto riguarda la situazione del centrocampista della Juventus che ha patteggiato la pena per le scommesse

La Procura Federale ha raggiunto un accordo con Nicolò Fagioli, che verrà sanzionato con una squalifica di 12 mesi, 5 dei quali commutati in prescrizioni alternative, e una ammenda di 12.500 euro, per la violazione dell’articolo 24 del Codice di giustizia sportiva che vieta la possibilità di effettuare scommesse su eventi calcistici organizzati da Figc, Uefa e Fifa. Scrive Tuttosport.

Riguardo le prescrizioni alternative, Fagioli dovrà partecipare ad un piano terapeutico della durata minima di 6 mesi e ad un ciclo di almeno 10 incontri pubblici, da svolgersi nell’arco di 5 mesi, presso Associazioni sportive dilettantistiche, Centri federali territoriali, Centri per il recupero dalla dipendenza dal gioco d’azzardo, e comunque secondo le indicazioni e il programma proposti dalla Figc. Tuttosport ha potuto visionare le dichiarazioni rilasciate da Fagioli alla Procura Federale. Frasi disperate.

«La notte avevo smesso di dormire. Più il tempo passava più il debito mi ossessionava. I soldi che dovevo continuavano ad aumentare e pensavo di giocare solo per tentare di recuperare». Parole che sembrano uscite da un film ma che sono terribilmente vere, di un ragazzo che non vede più via d’uscita e che si sente soffocare, togliere il respiro come una sabbia mobile che più provi a muoverti e più ti inghiotte, ti stritola nelle sue spire come un serpente mortale, lo stesso che si è tatuato su una gamba il centrocampista qualche tempo fa.

Le minacce

«Ti spezzo le gambe, mi dicevano», continua Fagioli parlando della terribile situazione nella quale si trovava. Minacce orribili, che ti gelano il sangue, che fanno tremare. E, ironia della sorte, è “Treema” il nome dell’app che il giocatore usava per conservare in maniera anonima la traccia delle ricevute delle giocate sulle varie piattaforme, sia illegali che legali.

«Ma tanto ormai era così tanto il debito che anche se vincevo la scommessa non incassavo nulla – aggiungeva a fine settembre davanti al procuratore federale Giuseppe Chiné, al procuratore aggiunto Giorgio Ricciardi e al sostituto procuratore Luca Scarpa – tutto quanto andava solo ad abbassare la quantità di soldi che dovevo ancora a queste piattaforme». Ed è solo l’inizio di una confessione fiume.

Il debito monstre

«Intendo precisare che è mia intenzione saldare tutti i prestiti ricevuti dai miei amici e compagni i quali erano all’oscuro delle ragioni reali per le quali ho chiesto il denaro», aggiunge Fagioli, che poi tira fuori le cifre reali, mostruose, del debito accumulato, una cifra che sommata sfiora i tre milioni di euro, in gran parte con «piattaforme illegali: betar.bet, specialbet.bet, bullbet23.com, con le quali non è mia intenzione saldare alcunché sia perché ho già consegnato tanti soldi, sia perché si tratta di scommesse nulle in quanto violano la legge italiana». Tutti fatti dei quali la Procura di Torino è informata.

Gatti e Dragusin

«Sì, ho chiesto dei prestiti per pagare i debiti di gioco – ammette Fagioli – perciò decisi di chiedere dei soldi ad alcuni amici e ad un compagno, al quale chiesi 40mila euro dicendogli che mi servivano per comprare un orologio e che mia madre mi aveva bloccato i conti. Gatti mi prestò i soldi che non ho ancora restituito e che tuttora mi chiede indietro».

Tutto questo avveniva a ottobre 2022, ma Gatti non è l’unico a cui Fagioli chiede soldi: «Altro prestito mi fu fatto da Dragusin, attualmente tesserato per il Genoa (che con Fagioli ha un passato importante nelle giovanili della Juventus, ndr) e da alcuni amici di Piacenza. Sempre di 40mila euro, anche questo accreditato tramite bonifico alla gioielleria dove compravo gli orologi di lusso da consegnare ai gestori delle piattaforme». Gatti e Dragusin sono estranei all’indagine.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ecco la lettera aperta dell'amministratore delegato del Monza, Adriano Galliani, per ricordare lo storico allenatore:...
Il fischietto sardo ha già incrociato in carriera il Monza, domenica (ore 15) all'U-Power Stadium...
Vi proponiamo le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi in edicola, giovedi 7 dicembre 2023...

Dal Network

L'ex attaccante del Monza, oggi protagonista con il Venezia, ha parlato proprio del suo passaggio...
Ufficializzato il primo turno del 2024 con i biancorossi che saranno in campo in Ciociaria...
L'agente del portiere del Monza ha parlato del presente e del futuro di un giocatore...
Forza Monza