Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Il 30 giugno è la deadline del calcio italiano

L’obiettivo della FIGC è quello di concludere i campionati che sono stati sospesi per l’emergenza Coronavirus. Ma c’è una data che sembra quasi inderogabile

Focus di Tuttosport sul futuro dei campionati italiani. C’è una data che ora tutti, nel mondo del calcio, guardano con un misto di apprensione e dubbio: il 30 giugno. Una data che diventa improvvisamente la dead-line clamorosa alla luce dei ritardi innescati dall’emergenza Coronavirus. Una data che la Figc vorrebbe rispettare, anche a costo di sintetizzare la stagione con i playoff e i playout, ma che non tiene conto delle “date europee” e della possibilità che aprile scivoli via senza potere essere utilizzato neppure per allenarsi.

Se si dovesse andare oltre il 30 giugno bisognerà che le Leghe, il Sindacato calciatori e la Federazione (che determina le norme sui tesseramenti) trovino un accordo per una estensione temporanea dei contratti ratificata poi dall’Uefa. L’altro enorme tema è quello del calciomercato. I riscatti e i controriscatti dei giocatori in prestiti che dovrebbero essere esercitati entro il 30 giugno. Una scadenza evidentemente impossibile da rispettare e non solo a livello Nazionale.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da News