
L’epidemia da coronavirus in Italia continua il suo andamento in calo, anche se oggi si registra una risalita del numero giornaliero di vittime, dopo essere scesi ieri sotto i cento.
I nuovi morti sono 162 e i dati di oggi indicano nettamente come il problema continui a essere la Lombardia, che oggi ha quasi 6 nuovi casi su 10 totali in Italia. In Lombardia la flessione dell’epidemia è lentissima, mentre tutte le altre regioni hanno numeri più favorevoli.
Il rapporto tra nuovi positivi e tamponi effettuati, anche se leggermente superiore a quello degli ultimi giorni, resta vicino ai minimi da inizio epidemia.
Dei 813 tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte sono in Lombardia, con 462 nuovi positivi (il 56,8% dei nuovi contagi). Tra le altre regioni più colpite dal coronavirus, l’incremento di casi è di 108 casi in Piemonte, 47 in Emilia Romagna, di 47 in Veneto, di 66 in Liguria e di 20 nel Lazio.
Meno di 10 nuovi positivi in dodici regioni. Nessun morto si registra oggi in Campania, Sardegna, Val d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata e nella provincia di Bolzano.
Le 27291 persone attualmente malate in Lombardia sono distribuite così: 244 in terapia intensiva (-8), 4426 ricoverati con sintomi (-56), 22621 in isolamento domiciliare (+282). I morti totali sono 15597 (+54), i guariti 42593 (+190).
